PREMESSA
L’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) Hope Running APS organizza l’evento ludico-motorio “Hope Color” con il patrocinio delle amministrazioni locali e in collaborazione con enti e associazioni partner. L’obiettivo è promuovere l’inclusione sociale, la solidarietà, il rispetto reciproco e il benessere psicofisico, attraverso un’esperienza all’aria aperta a tutti. Partecipare a “Hope Color” significa condividere valori di uguaglianza, accoglienza, cura dell’ambiente e della comunità, in un clima di festa e collaborazione.
La partecipazione all’evento implica l’accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento e della liberatoria di responsabilità.
ARTICOLO 1 – PARTECIPAZIONE E OBBLIGHI DEL PARTECIPANTE
- L’evento è aperto a persone di tutte le età e condizioni fisiche.
-
Le persone con disabilità possono partecipare gratuitamente sino a esaurimento dei posti dedicati, definiti in funzione delle risorse organizzative e di supporto disponibili. Il percorso è stato progettato per evitare barriere architettoniche, al fine di favorire la massima accessibilità.
Per richiedere l’accesso a questa agevolazione, è necessario inviare un’e-mail a info@hoperunning.it, indicando:- La tipologia di disabilità e l’eventuale esigenza di assistenza (se presente).
- Un recapito telefonico o un contatto utile per comunicazioni aggiuntive.
Nota: L’evento non fornisce prestazioni medico-sanitarie specialistiche; la partecipazione delle persone con disabilità è subordinata alla compatibilità del percorso con le loro esigenze, fermo restando l’impegno dell’organizzazione a ridurre o eliminare eventuali barriere per favorire la massima inclusione. - I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile per tutta la durata dell’evento, il quale ne assume la piena responsabilità legale e civile.
- Qualora il minore sia accompagnato da un adulto diverso dal genitore o dal tutore legale, è obbligatoria la presentazione di un modulo di autorizzazione firmato dal genitore o tutore.
- Ogni partecipante è tenuto a rispettare il presente regolamento e ad attenersi alle indicazioni fornite dal personale di sicurezza o dagli organizzatori.
ARTICOLO 2 – UTILIZZO DELLE POLVERI COLORATE HOLI COLOR E MATERIALE FORNITO
- Durante l’evento “Hope Color” verranno utilizzate polveri colorate fornite da Holi Color, azienda specializzata nella produzione di polveri atossiche e biodegradabili, comunemente impiegate in feste di ispirazione holi.
- Le polveri Holi Color sono generalmente realizzate a base di amido di mais e coloranti alimentari (o comunque certificati), risultando sicure per la pelle e per l’ambiente, se utilizzate correttamente.
-
Materiale fornito ai partecipanti:
- Maglietta ufficiale dell’evento “Hope Color”.
- Sacca in poliestere (tipo zainetto con cordino).
- Tre bustine monodose di polvere colorata Holi Color.
- Altri gadget vari a discrezione dell’organizzazione.
-
Precauzioni e consigli d’uso:
- Si consiglia ai partecipanti con allergie, asma o patologie respiratorie di utilizzare mascherine o occhiali protettivi, per evitare l’inalazione diretta della polvere.
- Sebbene le polveri siano lavabili, è preferibile indossare indumenti che si possano macchiare senza problemi.
- In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua. Se l’irritazione persiste, consultare subito il personale medico presente o recarsi al presidio sanitario.
- Responsabilità in caso di danni a vestiti o oggetti personali: L’organizzazione declina ogni responsabilità per macchie o danni a capi di abbigliamento, scarpe, accessori o dispositivi elettronici dovuti al contatto con le polveri.
- Le polveri utilizzate rispettano gli standard di sicurezza e le normative vigenti in materia di sostanze non nocive per la salute umana e per l’ambiente. Eventuali schede tecniche delle polveri Holi Color sono a disposizione dei partecipanti che ne facciano richiesta scrivendo a info@hoperunning.it.
ARTICOLO 3 – ISCRIZIONE, QUOTA DI PARTECIPAZIONE E RIMBORSI
L’iscrizione può essere effettuata tramite il portale ENDU o presso i punti di iscrizione fisici indicati dall’ASD Hope Running APS. Le quote variano in base a fasce temporali (“finestre” di prenotazione), come riportato qui sotto. Maggiori dettagli sono disponibili su ENDU o presso i punti fisici di iscrizione.
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili, salvo quanto previsto dalla polizza Event Protection stipulata con ENDU. In caso di annullamento per cause di forza maggiore, il partecipante potrà richiedere il trasferimento della quota a un’edizione futura.
ARTICOLO 4 – SICUREZZA E RESPONSABILITÀ
- L’organizzazione si impegna a garantire la sicurezza dell’evento adottando le misure necessarie e le coperture assicurative opportune.
- I partecipanti prendono parte all’evento sotto la propria esclusiva responsabilità e sollevano ASD Hope Running APS, i partner e gli enti patrocinanti da qualsiasi responsabilità per danni, infortuni o smarrimento di oggetti personali, salvo i casi di dolo o colpa grave.
- L’organizzazione si riserva il diritto di allontanare dalla manifestazione chiunque adotti comportamenti pericolosi o contrari alle norme del presente regolamento.
- Presidio sanitario: sarà presente personale di primo soccorso sul percorso per assicurare un intervento tempestivo in caso di emergenza.
- ASD Hope Running APS stipulerà una polizza assicurativa a copertura di eventuali infortuni che dovranno essere comunicati allo staff entro un’ora dall’arrivo dell’ultimo partecipante, al fine di attivare la copertura assicurativa.
- Durante l’evento sarà disponibile un’ambulanza dedicata al primo soccorso.
- Il personale preposto alla sicurezza sarà chiaramente riconoscibile: se appartenente a un’associazione di volontariato, indosserà la relativa divisa; in caso contrario, sarà provvisto di un apposito cartellino o pettorina identificativa.
ARTICOLO 5 – SVOLGIMENTO DELL’EVENTO E OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO
- La camminata si svolge nelle date e nelle località indicate nel calendario ufficiale di ASD Hope Running APS.
- Il percorso è adeguatamente segnalato e accessibile a tutti.
- È vietato correre durante la manifestazione, per garantire la sicurezza e l’armonia dell’evento.
- Ogni partecipante si impegna a rispettare le regole di convivenza civile, evitando linguaggi offensivi o discriminatori e qualsiasi azione che possa causare danni ad altri o all’ambiente.
- Il mancato rispetto degli obblighi di comportamento comporterà l’allontanamento immediato dal percorso, con eventuale segnalazione alle autorità se necessario.
ARTICOLO 6 – CODICE ETICO E DI COMPORTAMENTO
Per preservare lo spirito di “Hope Color” e rendere l’esperienza piacevole a tutti, i partecipanti si impegnano a osservare i seguenti principi:
- Inclusione e Uguaglianza
Favorire la piena integrazione di tutti, senza discriminazioni di età, sesso, etnia, religione o abilità. Ogni partecipante dovrebbe sentirsi benvenuto e a proprio agio. - Rispetto e Fair Play
Mantenere un atteggiamento rispettoso verso gli altri partecipanti, i volontari, gli organizzatori e il personale di sicurezza. Evitare insulti, provocazioni o comportamenti aggressivi. - Solidarietà e Cooperazione
Aiutare chi si trova in difficoltà durante il percorso, segnalando tempestivamente eventuali problemi o emergenze allo staff. Collaborare per garantire un evento sereno e sicuro. - Tutela dell’Ambiente
Rispettare i luoghi attraversati, non gettare rifiuti a terra e fare uso dei contenitori per la raccolta differenziata. Promuovere la sostenibilità e la cura dell’ambiente come parte essenziale dell’evento. - Spirito di Festa e Condivisione
Vivere la manifestazione come un’occasione di socializzazione, divertimento e amicizia, creando un clima positivo e accogliente.
Il mancato rispetto di questi principi potrà comportare sanzioni immediate, fino all’esclusione dall’evento.
ARTICOLO 7 – PARTECIPAZIONE CON ANIMALI DOMESTICI
-
Gli animali domestici (ad esempio cani) sono ammessi all’evento, a condizione che:
- Vengano tenuti sempre al guinzaglio, di lunghezza adeguata, per garantire la sicurezza di tutti.
- L’animale sia in buone condizioni di salute e non mostri segni di aggressività.
- Il proprietario rimuova immediatamente eventuali deiezioni e le smaltisca negli appositi contenitori.
- I proprietari o i conduttori degli animali sono gli unici responsabili di eventuali danni o inconvenienti causati dall’animale ad altri partecipanti, a cose o all’ambiente.
- L’organizzazione si riserva il diritto di allontanare animali e proprietari in caso di comportamenti pericolosi o violazioni del presente regolamento.
ARTICOLO 8 – TUTELA DELL’AMBIENTE
- Il percorso può attraversare aree naturali o urbane che richiedono particolare attenzione al rispetto ambientale.
- È vietato gettare rifiuti lungo il tracciato.
- È obbligatorio utilizzare i contenitori per la raccolta differenziata messi a disposizione.
- Chiunque venga sorpreso a inquinare o danneggiare l’ambiente potrà essere allontanato dalla manifestazione e, se necessario, segnalato alle autorità competenti.
ARTICOLO 9 – ANNULLAMENTO O RINVIO DELL’EVENTO
- L’organizzazione si riserva il diritto di annullare o posticipare l’evento in caso di condizioni meteorologiche avverse, emergenze sanitarie o altre cause di forza maggiore.
- In caso di annullamento o rinvio, non è previsto alcun rimborso della quota d’iscrizione, ma il partecipante potrà chiedere di trasferire la propria iscrizione a un’edizione successiva, secondo le modalità comunicate dall’organizzazione.
ARTICOLO 10 – AUTORIZZAZIONE ALL’USO DELLE IMMAGINI
- Con l’iscrizione, i partecipanti autorizzano ASD Hope Running APS e i suoi partner a utilizzare foto e video realizzati durante la manifestazione, esclusivamente per fini promozionali e di divulgazione dell’evento.
- I partecipanti hanno il diritto di revocare il consenso all’uso delle proprie immagini in qualunque momento, inviando richiesta scritta a info@hoperunning.it.
ARTICOLO 11 – RACCOLTA FONDI
- Parte della quota di iscrizione potrà essere destinata a progetti benefici o associazioni senza scopo di lucro, selezionati da ASD Hope Running APS.
- L’organizzazione si impegna a comunicare pubblicamente a chi verranno devoluti i fondi raccolti e a rendicontarne l’utilizzo.
ARTICOLO 12 – MODIFICHE E ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
- ASD Hope Running APS si riserva il diritto di modificare il presente regolamento per motivi organizzativi o di sicurezza. Tali modifiche verranno comunicate sui canali ufficiali dell’associazione con un preavviso di almeno 10 giorni.
- L’iscrizione all’evento e la partecipazione alla manifestazione implicano l’accettazione integrale e incondizionata del regolamento in vigore.
CONTATTI
- E-mail: info@hoperunning.it
- Sito Web: www.hoperunning.it
Grazie per contribuire a rendere “Hope Color” un’esperienza di unione, rispetto e gioia per tutti!