Lo sport non è solo competizione, è un linguaggio universale che unisce, ispira e dona speranza. È questa la filosofia di Hope Running, la onlus di Chivasso che, in appena un anno, ha trasformato la vita di tante persone, avvicinando persone con disabilità e fasce deboli a una nuova visione dello sport.
A raccontare questa straordinaria avventura è il presidente Giovanni Mirabella:
“Abbiamo fondato Hope Running con l’idea che lo sport debba essere accessibile a tutti. Non si tratta solo di divertirsi, ma di regalare momenti unici che rompano la monotonia quotidiana e accendano il sorriso.”
Hope Running, che significa “speranza in movimento”, è molto più di un nome: è una promessa di inclusione, di sogni condivisi, e di una comunità che cresce insieme.
Lo Sport che Abbatte le Barriere
A Hope Running, sport come ciclismo, podismo e handbike diventano strumenti di trasformazione. Con le handbike, chiunque può muoversi grazie alla forza delle braccia, e per chi ha difficoltà motorie più gravi ci sono gli spingitori, persone che affiancano gli atleti con un cuore pieno di generosità.
“Chi fa lo spingitore non si limita a spingere una carrozzina,” spiega Mirabella. “Cresce spiritualmente insieme ai ragazzi, scoprendo una gioia autentica nei loro sorrisi e nei piccoli traguardi che raggiungono. È un’esperienza che arricchisce l’anima.”
Un Incontro con i Campioni della Speranza
Oggi, alle 18:30, presso l’ex biblioteca di Chivasso, Hope Running organizza un evento speciale con Valentina Rivoira, campionessa paralimpica di handbike, simbolo di resilienza e forza. Insieme a lei, parteciperanno Marco Catania e Mauro Ruberto, atleti paralimpici di Chivasso, Giovanni Mirabella, Renato Dutto (presidente UILDM) e Beatrice Cappai di Red Castle Fit.
Questo incontro sarà un’occasione per ascoltare storie che ispirano e per riflettere su come lo sport possa cambiare il mondo, un passo alla volta.
Speranza in Azione: Prossimi Appuntamenti
Domenica, Hope Running sarà protagonista alla Stramandriamo, insieme a 9 ragazzi del team. Durante l’evento, un momento speciale: la donazione di una nuova handbike, simbolo concreto di come la speranza possa tradursi in azioni che cambiano la vita delle persone.
“La speranza è il motore di tutto,” conclude Mirabella. “Ogni passo, ogni sorriso, ogni traguardo condiviso ci avvicina a un mondo dove nessuno è escluso. Perché insieme, si vince sempre.”
Pingback:Hope Running: Sport ed inclusione sociale